lunedì 28 maggio 2012

Dolomiti e vai !

“Dolomiti... e vai!” è l’unica associazione in provincia di Belluno che riunisce accompagnatori e guide turistiche regolarmente abilitate.
Il nostro motto? Competenza, professionalità, accoglienza e simpatia per un turismo di qualità!

domenica 27 maggio 2012

Escursione alla Bocca Del Rosp

2 GIUGNO 2012
Difficoltà E
Tempo di marcia circa 6 h soste escluse – dislivello m 1100 circa.



Partenza ore 08.30 da Col di Roanza località Cargador (m 1035) per segnavia n 517 fino ad un bivio dove si lascia il sentiero e si prosegue per traccia che dopo aver oltrepassato dei ruderi entra nel vallone e si prosegue in direzione della panoramica forcella della Boca del Rosp. Si rientra nel sentiero (ripercorrendo nuovamente la testata del vallone) passano vicino al Lavel ( vasche scavate nella roccia usate come abbeveratorio) fino alla casera Pian dei Fioc e poi finalmente in vetta (m 2133). Si scende ripercorrendo per intero il segnavia 517. Il percorso è sempre esposto al sole e privo di sorgenti, pertanto si raccomanda una buona scorta di acqua/bevande nello zaino.
Tel: 348-0594593 (Mauro)

sabato 26 maggio 2012

“3Dolomiti”


VENERDÌ' 1 ° GIUGNO 2012 Ore 20.30
II C.A.I. di Longarone in collaborazione con Pangea S.r.l. organizza una importante serata dedicata alla nuova cartografia 3D, che rivoluzionerà il nostro modo di frequentare la montagna e le Dolomiti “Patrimonio dell'Umanità”.


Grazie allo scenario 3D del territorio dolomitico, dotato di cartografia e ortofoto. è diventato possibile percorrere e pianificare la gita, l'escursione, l'uscita di sci-alpinismo in tutta tranquillità, stando comodamente a casa propria.
Con il plugin "Track View", possiamo disegnare con precisione il nostro percorso analizzando con precisione i particolari del terreno, seguendo la sentieristica esistente oppure di "sbizzarrirsi" per cammini meno battuti. Il tracciato "virtuale", così ottenuto può essere trasferito in apparecchi di geo-localizzazione (GPS) in maniera di orientarsi più facilmente durante l'escursione reale.
La nostra Sezione lancia un appello a tutti volontari, giovani o meno, appassionati di nuove tecnologie per creare la prima mappa "virtuale 3D", della sentieristica completa del Longaronese.

Ingresso libero aperto a tutti, curiosi soci e non soci. Sala Popoli D' Europa a Longarone in Via 1° Novembre, 1

venerdì 25 maggio 2012

Festa Dei Cortivi 2012


Sarete i benvenuti alla 9a edizione della Festa dei Cortivi 2012. Musica, Teatro, Poesia, Interventi artistici, Giochi e laboratori per bambini da 0 a 90 anni, Falconeria, Baratto d'abiti e accessori, Artigianato, Vecchi mestieri e pittura nei Cortivi del paese 
...E OVVIAMENTE SAPORI NOSTRANI 
Anteprima della festa: Sabato 19 maggio ore 21:00 Percorso fra storia, poesia e musica 
"Notturni Cirvoiesi"

  
RICORDIAMO CHE SARÀ ATTIVO IL SERVIZIO NAVETTA PER I PARCHEGGI PRESSO IL MANEGGIO DOLOMITI HORSES E LA SCUOLA ELEMENTARE DI BADILET

mercoledì 23 maggio 2012

Benvenuto 95° Giro D' Italia


Longarone il 24 maggio 2012 ore 12.00 circa si fermerà in Via Roma la carovana rosa con animazione, distribuzione di gadget e articoli promozionali del 95° Giro D' Italia.

ZIPLINE, una nuova avventura da brivido a San Tomaso Agordino!


Agganciati ad una fune ad un’altezza di 160 metri, 1,6 km di discesa mozzafiato con un dislivello di 260 metri per un esperienza di adrenalina pura ma in tutta sicurezza. Immersi nella natura incontaminata dello splendido comune della Vallata Agordina tra le Dolomiti ai piedi del regno del 6° grado, la Civetta. Aperti estate ed inverno per farvi vivere al meglio l’avventura in Agordino, siamo a pochi km dai centri turistici di Alleghe e Falcade.



Gelateria Marta D' Oro

Gelateria Artigianale, il migliore prodotto per una migliore qualità...
Chiara e Neghip vi aspettano !

Sagrona (BL)
Tel: 335-8434239

mercoledì 16 maggio 2012

Festa dei narcisi con pranzo rustico a Malga Garda

Domenica 20 maggio 2012.
Poco sopra pian de Coltura, un bell’ altopiano panoramico offre, in primavera, uno spettacolo da non perdere: la fioritura dei narcisi! (vietata la raccolta) dal fondovalle sino a malga Garda (m. 1330) si sviluppano diversi itinerari di varie difficoltà. Malga Garda è apprezzata per i suoi prodotti caseari e la degustazione di piatti tipici. Poco distante troviamo il capitello di Garda (anno 1500) realizzato per segnare i confini tra i comuni di Lentiai e Valdobbiadene, oggi anche meta di devozione.
Dislivello a piedi 300 m. Ore 6. difficolta ( T ).  
        Per info Tel: Severino 3492991934

venerdì 4 maggio 2012

Alberi della civiltà e Alberi monumentali d' Italia


Venerdì 18 maggio 2012 ore 18 al Centro culturale Piero Rossi
Piazza Piloni, 25 Belluno
Presentazione dei libri di Anna Cassarino



Alberi: i migliori amici in ogni terra
"Favolose storie della Natura" sono quelle che la scrittrice artista Anna Cassarino racconta per fare conoscere il funzionamento della Natura, partendo dagli alberi. Sono loro, infatti gli unici esseri viventi che possono aiutaarci a riparare su vari fronti, i danni all' ambiente. Conoscendo le loro attitudini, ciascuno di noi può aiutarli nel loro indispensabile lavoro a favore di ogni vivente.
ingresso libero per info: tel: 0437-27030
Email: centroculturale@dolomitipark.it

mercoledì 2 maggio 2012

Addio Fabio, frequentavi i nostri posti preferiti, cengie aeree, luoghi impervi, poteva essere me o un' altro dei miei amici, questa volta, un passo di troppo, oppure troppo di lato è stato fatale. Le mie condoglianze alla famiglia.

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2012/2-maggio-2012/scivola-sentiero-cade-giu-muore-escursionista-trevigiano-2004292916100.shtml

L' orso bruno e alcuni segni della sua presenza.


L' orso bruno e alcuni segni della sua presenza:
- Ciuffo di peli su filo spinato
- Graffiature verticali



Passa almeno un giorno all' anno con l' orso nel suo villaggio: imparerai a conoscerlo, ti divertirai e aiuterai a salvarlo.Stupizza (UD), il villaggio degli orsi.

martedì 1 maggio 2012

Non toccare i piccoli di capriolo !



Nei mesi di maggio e giugno nascono i piccoli di capriolo; Se passeggiando nel bosco ti capiterà di incontrarne
RISPETTALI !
Toccarli gli costerebbe la vita !
La madre è sicuramente nei dintorni, sentendo il tuo odore sul corpo del suo piccolo,
LO ABBANDONERA' !
Tieni il tuo cane al guinzaglio !




http://www.veniceonair.com/blog/2011/06/20/appello-da-polizia-provinciale-belluno-non-toccate-piccoli-di-cervo-o-capriolo/